Il sito di Be-security utilizza cookie. I cookie sono piccoli file che i siti web salvano sul tuo disco rigido alla tua prima visita. Alla tua visita successiva sul nostro sito Web, le informazioni memorizzate grazie ai cookie vengono inviate ai nostri server. I cookie ci aiutano a capire come viene utilizzato il nostro sito e come possiamo migliorarlo ulteriormente.
Be-security utilizza diversi tipi di cookie con diversi obiettivi sui propri siti Web:
Se lo desidera può gestire direttamente i cookie anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito, per questo sarebbe opportuno che visitasse periodicamente questa pagina per ricontrollare le sue preferenze.
Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:
Per maggiori informazioni sulla tua privacy, ti invitiamo a leggere la nostra Privacy Policy, che definisce quali tipologie di dati personali raccogliamo, come avviene il trattamento e quali diritti puoi esercitare.
Ecco qualche approfondimento sui cookie che utilizziamo per migliorare il nostro sito web. Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci.
Google Analytics
Google Analytics ci serve per monitorare come i visitatori utilizzano il nostro sito web. Google può fornire questo tipo di informazioni a terzi se ha l’obbligo legale di farlo o nella misura in cui terzi trattano le informazioni per conto di Google. Su questo Be-security non ha alcun tipo di influenza. Non abbiamo però concesso a Google il permesso di utilizzare i dati di analisi ottenuti per altri servizi.
I dati raccolti da Google saranno resi il più possibile anonimi. Google Analytics non memorizza il tuo indirizzo IP e i dati vengono trasferiti e archiviati da Google in server che si trovano negli Stati Uniti. Google si impegna ad aderire ai principi del “Safe Harbor”, l’accordo tra Unione Europa e Stati Uniti che consente alle imprese americane di conservare i dati personali degli utenti europei sia nella UE che negli USA e ha aderito al programma Safe Harbor dell’American Department for Trade. Ciò significa che il trattamento dei dati personali è adeguatamente protetto. Scopri di più sulle politiche di sicurezza e riservatezza dei dati di Google nella pagina dedicata.
Google Optimize
Google Optimize viene utilizzato per testare e ottimizzare l’interfaccia utente e la qualità dei contenuti sui nostri siti web.